Alessia Debandi, piemontese, eletta “Una Ragazza per il Cinema” 2016, entra nel cast della nuova fiction di RaiUno: “La Compagnia del Cigno“.
Al via le riprese della serie, “La Compagnia del Cigno”, ideata da Ivan Cotroneo e scritta con Monica Rametta, prodotta da “Indigo Film” e Rai Fiction, in collaborazione con il Comune di Milano. Tutti gli episodi vedono Cotroneo regista in una serie di dodici episodi da 50′ (fonte Ansa).
I protagonisti sono sette adolescenti, interpretati da Leonardo Mazzarotto, Chiara Pia Aurora, Emanuele Misuraca, Hildegrand de Stefano, Francesco Tozzi, Ario Sgroi e Fotinì Peluso, molto diversi fra loro per estrazione, temperamento, forza e carattere che frequentano il conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Ognuno di loro è un musicista di talento, costretto a misurarsi con la vita, le famiglie, le regole della disciplina e con un durissimo direttore d’orchestra Luca Marioni (Alessio Boni) che pretende da loro il massimo.
Nel cast Anna Valle, Alessandro Roja, Carlotta Natoli, Francesca Cavallin, Stefano Dionisi, Claudia Potenza, Angela Baraldi, Barbara Chichiarelli, Fabrizio Ferracane Susi Laude, Dino Abbrescia. Con la partecipazione straodinaria di Giovanna Mezzogiono, Rocco Tanica e Marco Bocci.
Alessia Debandi interpreterà Gloria, la fidanzata di uno dei ragazzi della compagnia.
Cotroneo continua a regalarci grandi capolavori. Dopo il successo di “Sirene” e di “E’ arrivata la felicità”, ecco “La Compagnia del cigno”. La nuova serie che si rifà alla storia di Verdi e all’amore per la musica, andrà in onda sulla RaiUno. Non c’è ancora una data d’uscita ufficiale, anche se, probabilmente, la vedremo entro la fine dell’anno.
Esaltare, in tutti i suoi aspetti positivi, attraverso l’arte, lo spettacolo, la cultura, il Cinema, con un unico filo conduttore: la bellezza. Ecco, in sintesi, l’obiettivo del Concorso Nazionale di Bellezza e Talento ‘Una Ragazza per il Cinema’, manifestazione giunta, quest’anno, alla 30° Edizione. Il concorso rappresenta, da sempre, il più importante punto di partenza per tutte quelle ragazze che desiderano intraprendere una carriera nel mondo della moda, della pubblicità e, soprattutto, del Cinema.
Grande soddisfazione per i giovani Patron della manifestazione Antonio Lo Presti e Daniela Eramo: “Una Ragazza Per il Cinema – afferma Lo Presti – si differenzia da ogni altro concorso, perché non punta alla ricerca esclusiva della bellezza femminile, ma tende ad individuare attraverso le numerose selezioni, elementi nuovi dotati di talento, personalità e dalle precise caratteristiche professionali per essere proposte nel Mondo dello Spettacolo in genere, ma soprattutto, del Cinema. Così come è successo a Giusy Buscemi, incoronata e vincitrice nel 2010, adesso è stata la volta di Alessia Debandi, eletta nel 2017, che si sono aperte le porte per il Cinema”.
“Il nostro evento – aggiunge l’altro patron nazionale Daniela Eramo – è il primo concorso, nel suo settore, che offre realmente alle concorrenti opportunità di crescita professionale nei vari settori dello spettacolo. Grazie alle collaborazioni strette in ogni ambito, si aprono le porte dello spettacolo e del cinema.”
“Si partecipa con la speranza di essere notate da qualche importante addetto ai lavori –afferma Alessia Debandi – ed avere dunque la possibilità di cominciare a muovere i primi passi nel mondo del cinema e dello spettacolo. Un grazie particolare ad Antonio Lo Presti e Daniela Eramo. Ma soprattutto a Mirella Rocca che mi segue dall’età di 15 anni, credendo in me dal primo momento. Più passa il tempo, più mi rendo conto che questo è quello che desideravo, che sognavo fare: l’attrice.”
“Alessia mi ha seguito per tre anni molto attentamente – ribatte la promoter regione Piemonte Mirella Rocca – tralasciando tutto e impegnandosi a formarsi per la recitazione e per il concorso a cui tenevamo molto. Dopo la vittoria nel 2016, abbiamo iniziato un percorso di formazione. Ho visto in lei un talento che piano piano è venuto fuori con l’incontro, a Roma, con Rossella Izzo e Fioretta Mari e l’ingresso all’Actor’s Planet, dove studia da due anni. Ed ora grazie a loro è diventata un attrice ed io, ne sono orgogliosa.”
Articolo di Lucio Di Mauro