
Negli ultimi anni, il mondo della moda e del cinema si sono fusi sempre di più, influenzando a vicenda le rispettive industrie. Non è raro vedere sulle passerelle degli stilisti creazioni ispirate ai costumi dei film di maggior successo, così come nel cinema sono spesso presenti personaggi con un look curato e attuale. Ma quali sono le tendenze di moda che si sono affacciate sul grande schermo recentemente? Vediamole insieme.
Streetwear
L’abbigliamento sportivo è diventato ormai una costante nelle collezioni degli stilisti e nelle scelte dei protagonisti cinematografici. Dai giubbotti bomber ai pantaloni cargo, il look casual e comodo è sempre più apprezzato dal pubblico.
Anni ’90
Un revival degli anni ’90 si è impadronito della moda negli ultimi anni, e il cinema non è stato da meno. Dai completi sartoriali dal taglio oversize alle magliette logate, i personaggi cinematografici si vestono a ritmo di grunge e hip hop.
Colore: dopo anni di tonalità neutre e minimalismo, la moda sembra aver abbracciato il colore. Anche al cinema si vedono sempre più spesso abiti e accessori vivaci, in grado di dare personalità e carattere ai personaggi.
Sostenibilità
Un tema che sta diventando sempre più importante anche nel mondo della moda è la sostenibilità. E se i protagonisti cinematografici fossero i primi a sperimentare abiti realizzati con tessuti eco-sostenibili? Anche al cinema, insomma, si fa strada la tendenza a una moda più consapevole.
Giocare con gli stereotipi
Infine, sempre più spesso al cinema si vedono personaggi che giocano con gli stereotipi di genere. Abiti maschili indossati da donne, o viceversa, per esempio, stanno diventando una scelta sempre più comune, e potrebbero aprire la strada a una moda meno rigida e più inclusiva.
In conclusione, le tendenze di moda contemporanea hanno trovato un terreno fertile anche nel mondo del cinema, dove sempre più spesso il look dei personaggi è un elemento centrale della narrazione.
E voi, avete notato altre tendenze di moda al cinema? Fatecelo sapere nei commenti!