
UNA RAGAZZA PER IL CINEMA-INTERVISTA.
Oggi vogliamo dedicare uno spazio importante alla nostra Miss, le abbiamo chiesto di raccontarci un po’ di sé, di chi sia Alice Carbonaro e dei suoi progetti futuri.
Ciao sono Alice Carbonaro, ho 19 anni e vengo dalla Sicilia. La mia amata città è Messina, amo la mia terra in tutte le sue sfumature. Mi sono diplomata al liceo delle scienze umane, affrontando così la temuta “maturità venti-venti”, ma posso dire di essere sopravvissuta portando a casa ottimi risultati. La mia famiglia è il mio tutto. Ringrazio i miei genitori e mia sorella per esserci sempre stati e per avermi sempre seguita e supportata in ogni mio passo e verso ogni mia scelta, ma soprattutto devo tanto a mio nonno Lorenzo e mia zia Antonella, senza di loro molte cose non le avrei potute realizzare. Sono una ragazza solare che ama la vita, sempre pronta alla scoperta di nuove avventure. Mi reputo una persona molto determinata che sa quello che vuole. Sin da piccola ho fatto emergere la mia personalità e le mie passioni, partecipando ad innumerevoli sfilate di moda, successivamente mi sono innamorata del mondo della danza classica e contemporanea, devo molto ad esse, mi hanno fatto conoscere cosa sia la vera disciplina, mi hanno educata, responsabilizzata e maturata sin da bambina. Non saprei dire come nasce la mia passione per la recitazione, perché è una parte di me, l’ho sempre sentita come parte integrante della mia vita. Nonostante ci abbia messo un po’ di tempo nel tirarla fuori “ufficialmente”, sentivo la necessità di voler condividere e donare agli altri le forti emozioni che provo quando recito perché è il momento in cui mi sento vera; credo fermamente che l’attore sia quella persona che per essere sé stesso, finge di essere un altro.
Crescendo ho iniziato a prendere in considerazione di quale fosse il mio sogno nel cassetto; diventare una grande attrice. Dicevo sempre di voler iniziare a studiare recitazione, fin quando non ho conosciuto il concorso di Una Ragazza per il Cinema grazie all’agenzia Karamella diretta da Giovanni Grasso, con la quale tuttora collaboro. Una Ragazza per il Cinema ha iniziato a far parte della mia vita in un momento molto delicato dei miei 18 anni. È stata per me un’occasione per rimettermi in gioco dopo una grande perdita che ha segnato quella piccola Alice che vedeva ancora il mondo come il paese delle meraviglie. Dopo le mie prime esperienze con Una ragazza per il Cinema, ho frequentato per un anno una scuola di recitazione nella provincia della mia città: la Fucina del Sud. Tutto iniziava a prendere forma, capendo cosi che la piccola Alice che da bambina si metteva davanti lo specchio e recitava le scene dei film e dei cartoni animati che amava guardare, avrebbe voluto fare del suo sogno anche la sua professione. Ho iniziato ad ottenere già grandi soddisfazioni, fra cui la mia prima esperienza sul set, a cui devo dire grazie ad una persona a me cara Turi Giuffrida che mi ha proposto un provino per Amore Criminale andato in onda su rai tre. La mia prima esperienza non ha fatto si che confermare sempre di più la mia passione per il cinema. Arriva così la mia seconda partecipazione ad Una Ragazza per il Cinema, che inaspettatamente ha cambiato la mia vita. Non smetterò mai di ringraziare Antonio Lo Presti e Daniela Eramo per la grande opportunità che ogni anno danno a noi ragazze permettendoci così, di iniziare a realizzare i nostri sogni. Sono davvero grata che ci saranno loro a prendersi cura di me. Una ragazza per il Cinema è stato per me un grande trampolino di lancio. Mi ha dato l’opportunità di vincere una borsa di studio per un anno in un’accademia di recitazione a Roma: Studio Cinema, permettendomi di lavorare ed imparare l’arte del mestiere dai più grandi artisti del mondo del cinema. Al di là di tutto ciò, ci tengo a dire che anche i cinque giorni trascorsi al capo dei greci a Taormina hanno assunto un valore importante, contribuendo ad arricchire le mie capacità tirando fuori doti nascoste che non sapevo di possedere, facendomi conoscere e scoprire nuove parti di me.
Sicuramente vorrei realizzarmi nel mondo del cinema e far della mia passione il mio mestiere, e completare gli studi conseguendo una laurea per approfondire il mio bagaglio culturale. La mia aspirazione più grande è quella di vedermi sui grandi schermi e non smetterò mai di crederci fin quando non riuscirò a raggiungerla.
Spero che questo sia solo l’inizio. So che non sarà facile, ma prometto a me stessa la caparbietà di non mollare, anche quando i miei sforzi e miei sacrifici non porteranno subito i propri frutti, ma con determinazione, dedizione e soprattutto tanto studio realizzerò il mio sogno. “Tutto funziona secondo il nostro orologio: le persone possono vivere solo secondo il proprio ritmo. Può sembrare che gli altri siano più avanti di te o che siano più indietro. Loro si trovano nel loro momento e tu nel tuo. Non sei in ritardo e non sei in anticipo. Sei solo nel tuo tempo. Non ho l’età, sono nel mio tempo.”
Nel frattempo la situazione che il periodo storico ci sta facendo vivere mi sta permettendo di approfondire i miei studi e la mia conoscenza. Inoltre sto perfezionando la dizione. Trascorro il mio tempo libero leggendo un buon libro, guardando tanti film, approfondendo anche la storia del cinema e curando il mio corpo facendo attività fisica. Sicuramente comincerò a dedicarmi a tutti quei progetti che a causa Covid sono rimasti in sospeso. Cercherò anche nel mio piccolo di prendere nuove iniziative con l’aiuto dei patron e della mia agenzia e di tutte le splendide persone che durante il mio cammino mi stanno accompagnando.