CONCORSO DI BELLEZZA... MA NON SOLO

Una Ragazza per il Cinema”è il concorso nazionale che ogni anno dà la possibilità a giovani aspiranti modelle di intraprendere una carriera nel mondo dello spettacolo, della moda e del cinema. Questo concorso celebra la bellezza e il talento delle partecipanti, ponendo in risalto il loro lato creativo attraverso l’arte, lo spettacolo e la cultura.

Secondo il patron Antonio Lo Presti, “Una Ragazza per il Cinema” si differenzia dagli altri concorsi di bellezza perché non punta esclusivamente alla ricerca della bellezza femminile, ma cerca di individuare elementi nuovi, dotati di talento, personalità e capacità professionali, che possano essere proposti nel mondo dello spettacolo, della moda, del cinema, della pubblicità e della televisione.

La patron nazionale Daniela Eramo aggiunge che il concorso offre alle concorrenti vere opportunità di crescita professionale in tutti i settori dello spettacolo grazie alle collaborazioni strette con importanti figure del mondo dello spettacolo. Grazie a queste collaborazioni, “Una Ragazza per il Cinema” è diventato il primo concorso nel suo settore ad offrire alle partecipanti l’opportunità di intraprendere una carriera di successo nel mondo dello spettacolo.

Se sei una giovane ragazza con una passione per la moda, la pubblicità e il cinema, “Una Ragazza per il Cinema” potrebbe essere la tua occasione per farti notare e lanciare la tua carriera. Non perdere l’opportunità di mostrare il tuo talento e la tua bellezza e di intraprendere un percorso professionale di successo.

Il lontano 1989...

La prima edizione del concorso nazionale “Una Ragazza per il Cinema” risale al lontano 1989 e già allora si rivela un successo clamoroso con quasi sessanta ragazze che accedono alla finale. La manifestazione vede inoltre la presenza di una madrina d’eccezione, la splendida attrice Laura Antonelli, a fare da incorniciatura alle giovani partecipanti.

Da quel momento e fino al ventennale del 2008, il concorso è stato caratterizzato da numerose ed emozionanti finali nazionali che hanno visto un costante crescendo di successo di critica e pubblico. Non mancano inoltre i testimonial eccezionali che hanno animato le serate di gala delle finali, tra cui Enzo Iacchetti, Mauro Bolognini, Franco Nero, Dalila Di Lazzaro, Maria Schneider, Corinne Clery, Eva Grimaldi, Gabriel Garko, e molti altri ancora.

Tra gli ospiti più illustri, non possiamo non menzionare la bellissima Valeria Marini, che dopo aver partecipato al concorso nel 1990 e conquistato il terzo posto nel settore fotogenia, è diventata la madrina della finale del 1994 svoltasi nei pressi di Soverato. Quella serata è rimasta nella storia per l’arresto proprio della Marini per questioni economiche sul contratto di partecipazione, che hanno portato la questione in tribunale.

Partecipare a “Una Ragazza per il Cinema” significa avere la possibilità di vivere un’esperienza unica, intraprendere una carriera nel mondo dello spettacolo e magari incontrare ospiti d’eccezione come quelli che hanno animato le finali delle passate edizioni. Non perdere questa opportunità unica e mostrare il tuo talento e la tua bellezza davanti a una giuria di esperti del settore.

una ragazza per il cinema

OSPITI

Le finali nazionali di “Una Ragazza per il Cinema” non sono solo un’occasione per scoprire nuovi talenti, ma anche un evento spettacolare con presentatori e ospiti d’eccezione. Tra i presentatori che si sono alternati negli anni, ci sono stati volti noti della televisione come Maria Teresa Ruta, Beppe Convertini, Alessandro Greco, Eleonora Vallone, Carmen Di Pietro, e molti altri ancora. Ma non solo: anche attori e registi hanno prestato il loro contributo all’evento, come Enzo Iacchetti, Mauro Bolognini, Franco Nero, Marina Suma, Massimo Ghini, e Giorgio Pasotti.

Le finali sono state anche un’occasione per incontrare alcune delle donne più belle e famose del cinema italiano, come Dalila Di Lazzaro, Eva Grimaldi, Valentina Pace, Lory Del Santo, e Agostina Belli. Ma non solo: molte di loro sono anche donne di grande talento, come Maria Schneider, Corinne Clery, e Natalia Estrada. E tra le madrine d’eccezione che hanno accompagnato le concorrenti sul palco, ci sono state anche Laura Antonelli e Valeria Marini.

Insomma, le finali di “Una Ragazza per il Cinema” sono state un vero e proprio successo, che ha visto sfilare sul palco alcuni dei personaggi più noti del mondo dello spettacolo italiano. E ancora oggi, dopo decenni di storia, l’evento continua ad attirare l’attenzione del pubblico e dei media, grazie alla bellezza e al talento delle ragazze che partecipano.

taormina

LOCATION

Ci tengo a sottolineare l’importanza delle location che hanno ospitato le finali del concorso, tra cui la Sicilia con le sue splendide città di Cefalù, Acireale, Taormina e Giardini Naxos, la Calabria, Numana e la capitale italiana. Inoltre, molte delle partecipanti al concorso hanno avuto successo nel mondo della moda grazie alle agenzie internazionali di Jhon Casablancas e First di Milano. Durante le serate finali, sono stati presenti artisti di fama nazionale e internazionale che si sono esibiti in spettacoli indimenticabili.

Partecipa anche tu

una ragazza per il cinema

SPONSOR

Il concorso ha avuto il piacere di avere il sostegno di numerose aziende prestigiose a livello nazionale ed internazionale, tra le quali la Coca Cola che dal 1990 ha continuato ad essere il principale sponsor del concorso, insieme a marchi come la Triumph, la Piaggio, la Peugeot e Deborah. Questo è solo un esempio di quanto il nostro progetto abbia ricevuto il supporto entusiasta di diverse aziende di grande rilievo nel panorama commerciale.

Inoltre, negli ultimi anni siamo stati onorati di avere anche GUESS come main sponsor ufficiale.

Una Ragazza per il Cinema

RICORDI

È importante sottolineare che molte delle ragazze che hanno partecipato alle finali del concorso hanno poi intrapreso una carriera nel mondo dello spettacolo, ottenendo successi significativi. Tra di esse ricordiamo con affetto Valeria Marini, famosa soubrette, Daniela Formica, attrice di lancio fotoromanzi per molti anni, Tiziana Lodato, Nancy Gorgone, valletta di Gianni Morandi su Rai Uno, Sabrina Messina, anch’essa su Rai Uno con Pippo Baudo, Barbara Silva, vincitrice del 1998 che ha realizzato un videoclip con Pino Daniele e ha recitato in diverse pubblicità nazionali, Carla Gullo, che è apparsa in un film con Silvester Stallone, e Antonella Salvucci, solo per citarne alcune.