COMUNICATO STAMPA

27 agosto – 2 settembre 2013

XXV EDIZIONE DI “UNA RAGAZZA PER IL CINEMA 2013”

GRAN FINALE STASERA AL TEATRO ANTICO DI TAORMINA. SI ELEGGERA’ LA NUOVA “RAGAZZA PER IL CINEMA 2013”.  

 

Catania, 1 settembre 2013

Grande suspence questa sera per la finale di “Una ragazza per il cinema 2013”, XXV edizione che si terrà presso il Teatro Antico di Taormina a partire dalle ore 21,30.

141 ragazze in gara, provenienti da tutta Italia, si aggiudicheranno la fascia più ambita che sarà ceduta da Noemi Guglietta, ragazza per il cinema 2012.

La giuria d’eccezione sarà composta da Garrison Rochelle, Fioretta Mari e Grazia De Michele che, per l’occasione si esibirà sul palco con il suo nuovo singolo “Passo a due”. Presenti in giuria anche i responsabili del C.A.M.S. (College Arti e Mestieri dello Spettacolo) presieduto da Valentina Spampinato, che lavorano in stretta collaborazione con Garrison e Fioretta Mari, per offrire alle ragazze l’opportunità di avere una borsa di studio della durata di un anno.

La serata, ricca di sorprese, sarà presentata da Alba Parietti e Riccardo Signoretti, direttore del settimanale “Nuovo”. Il patron lo Presti rende noto che quest’anno si è deciso di non eliminare nessuna ragazza, per dare a tutte le possibilità di mostrarsi, ma sul palco avranno la possibilità di esibirsi solo le più talentuose. Si tratta delle vincitrici delle fasce “Ragazza spettacolo 2013”, Francesca Stagni, del Lazio e “Ragazza Talento 2013”, Sole Artesi, campana, elette ieri sera dalla giuria tecnica composta da Garrison, Fioretta Mari, Stefano la Rosa, responsabile del gruppo Mitù MLine, Carmen Morello, attrice, Marcello Burgaretta del C.A.M.S, Angela Gambino di Altanus e Massaro Nori di 10m2.

Le finaliste, che in questi giorni hanno alloggiato all’Ora Hotels di Capomulini (che ha assegnato una fascia speciale alla calabrese Tonia Le Pere), sono state messe già a dura prova in esibizioni di canto, ballo e recitazione e hanno già mostrato di essere tagliate per il mondo dello spettacolo perché oltre ad essere belle sono anche talentuose. Ed è proprio questo l’obiettivo  della kermesse cercare talenti per offrire una opportunità reali nel mondo dello spettacolo e del cinema.

Attesa soprattutto per le 36 siciliane, che sono già riuscite fino a questo momento ad aggiudicarsi il titolo di “Ragazza Fotogenia” con Monia Sciabbà, la fascia “Ragazza città di Acireale” con Roberta Leonardi e la fascia “Ragazza sorriso”, con la siciliana Jessica Zappalà. Assegnate anche le Fasce “Simpatia” alla calabrese Roberta Marino e fascia “In Gambe” alla veneta Maria Vittoria Bagarella.

Nel corso di questi giorni c’è stato posto anche per le mamme, insignite di un titolo a sorpresa, la fascia di “Una mamma per il cinema” andata alla mamma di Clara Vittoria Cassina del Piemonte.

Visto il successo ottenuto nella serata dedicata alla Moda e Fotogenia che si è tenuta ad Acireale, sarà ospite Corrado Sillitti, musicista di Caltanissetta, che offre performance straordinarie grazie alla sua capacità di suonare tutti gli strumenti.

 

Addetto  Stampa

Silvia Calanna

3294348407

silviacalanna@libero.it