Lo testimonia l’interesse suscitato dal nostro esclusivo format, sia nelle ragazze che chiedono di iscriversi sia nei professionisti dello spettacolo, che ogni anno contribuiscono a dare spessore alla settimana della Finale, unica nel suo genere. Non si tratta, infatti, di scegliere semplicemente delle bellezze, ma delle future artiste in campo cinematografico e non solo per la specializzazione dell’attorialità, ma anche per i diversi “mestieri” dietro la macchina da presa, dalla regia alla sceneggiatura al trucco e parrucco. Quante tra le giovani giunte in Finale, infatti, con la possibilità di vivere l’esperienza unica delle master class e dei laboratori con i nostri “maestri”, a conclusione hanno trovato l’input per imboccare la strada giusta del proprio futuro!
Tra i nomi eccellenti che Una ragazza per il Cinema si fregia di avere nella sua storia quali insegnanti di eccezione, vi sono l’attrice Fioretta Mari, la regista Rossella Izzo, il regista Federico Moccia, il coreografo Garrison Rochelle, il make up artist Pablo Gil Cagné.
Tra le novità che vorrei segnalare, innanzitutto, il restyling dell’immagine del Concorso: l’abbiamo voluta elegante e moderna… proprio come dev’essere la vincitrice 2016!
Il logo che prende il posto della precedente tradizionale pellicola, parte proprio da essa, mantenendone la forma sinuosa, per trasformarsi in un “red carpet”, altro simbolo del cinema: il tappeto su cui sfilano le star alle prime e ai festival.
Anche il sito internet – sempre all’indirizzo unaragazzaperilcinema.eu – si presenta in una veste grafica totalmente rinnovata e resa più funzionale e completa, con le sezioni delle News create dal nostro Ufficio stampa e gli articoli pubblicati sulla carta stampata e sul web; la Storia del Concorso; le Vincitrici, le Foto e i Video delle precedenti edizioni; le modalità di Iscrizione.
Mi fa piacere annunciare la partnership con la Targa Florio, una delle corse automobilistiche più antiche e famose al mondo: proprio lo scorso maggio si è disputata la centesima edizione della mitica gara! Il fascino delle nostre splendide finaliste si unisce, così, a quello delle auto storiche presenti nella magica location del Capo dei Greci di Sant’Alessio Siculo.
Infine, ancora una volta, un grazie va a tutti coloro che contribuiscono a dare forza al Concorso: i nostri Sponsor, quelli ormai “fedeli” negli anni, spinti dai risultati ottenuti nelle precedenti edizioni, e a quelli giunti da poco, attirati dalla solidità dell’esperienza e della capacità di richiamo della manifestazione.
E un grazie speciale agli Agenti di Una Ragazza per il Cinema, che in tutte le Regioni lavorano per mesi, nell’attività di talent scout e nelle faticose selezioni provinciali e regionali, sempre con alta professionalità e dedizione.